I capitoli possono rappresentare entità artistiche autonome all’interno di un unico contesto.
Possono essere divulgati presso:
- concorsi artistici,
- esposizioni d’arte/collettive,
- rassegne teatrali, ecc.
Ogni capitolo può essere considerato una specificità della ricerca a sè stante, così come potrebbe esserne l’incipit o la sintesi.
- piattaforma online con documenti scritti/video fruibili in multipiattaforma. Materiale ad uso didattico (università, gruppi di ricerca, etc…)
- mostre tematiche in gallerie o musei attraverso un percorso guidato con forte caratterizzazione del lato formativo ed antropologico.
- collaborazioni con aziende per sviluppi tematici specifici: ad esempio Montura e la disciplina della montagna.